11/09/2005 - master
Grande partita tra Italia e Serbia nella stupenda cornice del Palalottomatica a Roma davanti a 11.000 tifosi scatenati. Un’Italia completamente diversa rispetto a quella sconfitta nell’ultima gara del girone contro la Russia.
Montali non lascia nulla al caso, incoraggia, spiega, dà istruzioni, impartisce consigli e posizioni da tenere in campo. Il match è una lunga partita a scacchi: parte davanti l’Italia, che vince facile il primo set. Sembra troppo facile e infatti nel secondo set la Serbia pareggia i conti trascinata da Miljkovic. Superati i convenevoli si inizia a giocare sul serio a pallavolo, e l’Italia si affida a Fei e Cisolla, implacabili sotto rete, e a Mastrangelo, un muro quasi invalicabile. Un’altra Italia rispetto a quella che aveva perso l’ultima gara del girone contro la Russia abbastanza nettamente.
Lo schema di Montali è semplice: mettere la museruola all’opposto serbo. Ma Miljkovic è un giocatore di razza e nel quarto set risorge portando l’Italia al tiebreak. Il Palalottomatica gela, teme l’orribile beffa. Ma punto dopo punto gli azzurri conquistano con un netto 15-8 la loro ottava finale dell’Europeo (già vinto nell'89, ’93, ’95, ’99 e 2003 con Montali in panchina). In finale gli azzuri incontreranno di nuovo la Russia, che ha battuto 3-2 la Spagna nella prima semifinale. La nazionale di Zoran Gajic si e' imposta con i parziali di 15-25, 27-25, 25-12, 19-25, 15-13.
Italia-Serbia 3-2 (25-15, 19-25, 25-19, 23-25, 15-8)
ITALIA: Vermiglio 1, Cernic 13, Tencati 8, Fei 28, Cisolla 15, Mastrangelo 15; Corsano (L), Lasko 1, Sintini, Cozzi, Paparoni. N.e. Savani. All. Montali.
SERBIA: Grbic 4, Vujevic 9, Stankovic 6, Miljkovic 30, Boskan 14, Geric 11; Samardzic (L), Bjelica, Janic. N.e. Ilic, Bojovic, Mitrovic. All. Travica. ARBITRI: Rachard (Francia) e Loderus (Olanda).
NOTE: spettatori 11.375. Durata set: 20’, 25’, 23’, 27’, 12’; totale 97’. Italia: battute sbagliate 12, vincenti 11, muri 19, seconda linea 10, errori 23; Serbia: b.s. 12, v. 2, m. 7, s.l. 14, e. 23.
11/09/2005 - master
© 2001-2006 - HUGES.IT Edito da Giacalone Ugo