3/10/2005 - master
Genova - Franco Scoglio muore per un infarto durante la trasmissione Gradinata Nord condotta da Giovanni Porcella della rete privata genovese Primo Canale . Dopo un acceso scontro verbale con il presidente del Genoa Enrico Preziosi in collegamento telefonico, Scoglio ha accusato un malore. Porcella ha subito interrotto la diretta e soccorso l'allenatore, il repentino intervento dei sanitari non è bastato. Attualmente lo studio genovese è sotto sequestro dalla magistratura che ha provveduto ad acquisire una copia della cassetta della trasmissione. Solo ieri sera i telespettatori di Controcampo avevano potuto vedere Il Professore , come veniva comunemente chiamato l'ex CT della nazionale tunisina, dibattere con Mughini. Una grande perdita per il calcio italiano ed africano: da anni Scoglio aveva dichiarato il proprio amore per l'Africa.
Biografia
Franco Scoglio è nato a Lipari (Messina) il 2 maggio 1941. Inizia la carriera di allenatore nel 1972, nelle giovanili della Reggina; tra il 1973 e il 1981 guida la Gioiese (2 volte, sempre in serie D), il Messina (con cui esordisce in C), l'Acireale (D) e la Reggina (C1). Nella stagione 1981/82 torna alla Gioiese, in Interregionale, e vince il suo primo campionato. Dopo una sostituzione con la Reggina (C1) e un subentro con l'Akragas (C1), nel 1984 torna al Messina e guida i siciliani alla promozione in B (1985/86) e, nei due anni seguenti, a due ottimi campionati nella serie cadetta. Dal 1988 disputa due tornei sulla panchina del Genoa: vince il campionato di B e ottiene una brillante salvezza in quello di A. Dal 1990 al 1998 non riesce più ad allenare per una stagione intera: tra esoneri e dimissioni guida il Bologna (serie A), l'Udinese (B), la Lucchese (B), il Pescara (B), il Genoa (A), il Torino (A), il Cosenza (B) e l'Ancona (B). Nell'autunno del '98 diventa commissario tecnico della nazionale tunisina, con la quale si piazza quarto nella coppa d'Africa 2000. A febbraio del 2001 torna ad allenare il Genoa, lasciando la panchina della Tunisia, praticamente qualificata ai Mondiali e lo guida alla salvezza. Torna in Africa, come c.t. della Libia e ci resta solo per una partita prima di accettare l'offerta del Napoli in B: anche in questo caso non è un'avventura fortunata e finisce prima del tempo. Ormai la sua attività principale è quella di commentatore televisivo, che da qualche anno lo vedeva protagonista molto apprezzato su diverse emittenti. In questa stagione fungeva da consulente esterno della Lucchese.
3/10/2005 - master
12/09/2006 - Huges.it segue ancora il calcio su Fantacup.org
10/07/2006 - Campioni del Mondo
13/06/2006 - L'Italia comincia da due
14/05/2006 - Juventus: 29° scudetto a tempo
13/03/2006 - La Juve tiene le distanze dal Milan
© 2001-2006 - HUGES.IT Edito da Giacalone Ugo